Terapia sessuale

“È già molto se ho conservato il ricordo vago di un certo al di là di quello che vedo e tocco, un al di là di cui so precisamente che è ciò di cui voglio impadronirmi. È allora che mi faccio desiderio.”

Jean Paul Sartre 

Anche la sessualità riflette quei fili invisibili che ci legano al gli altri: l’esperienza sessuale e il corpo infatti sono intimamente pervasi da profumi, ricordi, suoni, eventi, significati, esperienze che ci hanno coinvolto.

Tutto questo diventa energia vitale con la quale ogni individuo esprime se stesso ed il suo unico modo di essere.

La sessualità è fantasia, seduzione, consapevolezza di sé e del proprio corpo, possibilità di scegliere, di giocare senza la paura del giudizio e di abbandonarsi alle sensazioni piacevoli senza sentimenti di colpa, paura o imbarazzo.

Spesso questi sentimenti scaturiscono a partire dai fili delle nostre esperienze relazionali passate e non permettono a questa energia di esprimersi al meglio, creando sofferenza e frustrazione nell’individuo e/o nella coppia.

Sfuggono quei significati e quel senso che il nostro corpo sta comunicando, ma scoprirli spetta a noi, decidendo di rispondere alla sua ricerca di attenzione, perché il corpo “sa”: sa cosa non riusciamo o non vogliamo vedere.